Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

lunedì 13 dicembre 2021

Bad Bike

Ha presentato ad Eicma 2021 il prototipo della nuova Bad, l’ultima nata dell’azienda italiana che sarà in commercio dalla primavera 2022. 

La bici elettrica è di grande impatto dal punto di vista dell’innovazione: il sistema brevettato Double B System crea infatti uno spartiacque nel mondo delle e-bike perché permette di configurare la bici elettrica sia con un motore posteriore che con qualsiasi motore centrale oggi in circolazione.

E' equipaggiata con un display integrato nel manubrio, e il design viene esaltato dall’assenza all’esterno dei cavi dei freni e fili elettrici, tutti contenuti nel piantone dello sterzo e nel telaio. Pur essendo la bici pieghevole, la batteria (di grande capacità 48V e 15 Ah Samsung) è integrata nel montante centrale del telaio, così come anche i fari anteriori incassati nel telaio. La bici è ammortizzata sia anteriormente che posteriormente.

L’uscita è prevista per la primavera 2022 e il prezzo, ancora non definitivo, si aggirerà intorno ai 2.600 euro per la versione con motore posteriore Bafang da 250 W.  Progettazione e design sono stati realizzati da Bad Bike Styling in collaborazione con il designer Diego della Spina. 



The company presented at Eicma 2021 the prototype of the new Bad, the latest addition to the Italian company that will be on the market from spring 2022.

The electric bike is of great impact from the point of view of innovation: the patented Double B System creates a watershed in the world of e-bikes because it allows you to configure the electric bike with both a rear motor and any central motor today in circulation.

It is equipped with a display integrated into the handlebar, and the design is enhanced by the absence of brake cables and electrical wires on the outside, all contained in the steering column and frame. Despite being the foldable bike, the battery (48V and 15 Ah Samsung large capacity) is integrated into the central pillar of the frame, as well as the front headlights recessed into the frame. The bike is cushioned both front and rear.


The release is scheduled for spring 2022 and the price, still not final, will be around 2,600 euros for the version with a 250 W Bafang rear engine. Planning and design have been created by Bad Bike Styling in collaboration with the designer Diego of the Spine.


sabato 11 dicembre 2021

La grande storia del ciclismo

 Il racconto di tutto il grande ciclismo, a partire dalle fascinose avventure dei pionieri di fine Ottocento. La nascita del Tour de France e del Giro d’Italia, di tante spettacolari classiche, le stagioni dei primi eroi popolari di questa infinita storia. Il diavolo rosso Gerbi cantato da Paolo Conte. Lo spazzacamino valdostano Maurice Garin che diventa francese e vince il primo Giro di Francia. Costante Girardengo lo chiamano il Campionissimo. 

La gloria e la tragedia di Bottecchia. Binda e Guerra, una grande rivalità, sino all’epopea dei giganti della strada, Bartali e Coppi, che con i loro trionfi aiutano il paese a rinascere dopo le nefandezze ed i drammi, i lutti atroci della Seconda guerra mondiale. E poi Gimondi e Merckx, un grandissimo duello, ma anche tanti campioni italiani al proscenio negli anni ’50 e ’60. Le sfide infuocate fra Moser e Saronni, poi Bugno e Chiappucci, il mito e la tragedia di Marco Pantani. I trionfi e le frodi di Lance Armstrong. 

Le altre avvilenti vicende di doping, compreso quello tecnologico, una vera truffa. Ma anche le emozionanti vittorie olimpiche e mondiali di Paolo Bettini. Tanti retroscena, altrettanti segreti sino alle vittorie di Nibali al Giro, al Tour e alla Vuelta, Aru in maglia tricolore ed un paio di giorni in maglia gialla al Tour de France, l’oro olimpico splendente di Viviani ai Giochi di Rio, la tragedia assurda di Michele Scarponi. I recenti e spettacolari successi di Bernal e Pogacar al Tour de France, il colpaccio a sorpresa di Bettiol al Giro delle Fiandre e soprattutto i trionfi su pista e su strada, a cronometro e in linea, in maglia iridata e in maglia rosa, del nostro straordinario talento Filippo Ganna.



The story of all the great cycling, starting with the fascinating adventures of the pioneers of the late nineteenth century. The birth of the Tour de France and the Giro d'Italia, of many spectacular classics, the seasons of the first popular heroes of this never-ending story. The red devil Gerbi sung by Paolo Conte. The Aosta Valley chimney sweep Maurice Garin who becomes French and wins the first Tour of France. Constant Girardengo call him the Champion.

The glory and the tragedy of Bottecchia. Binda and Guerra, a great rivalry, up to the epic of the giants of the road, Bartali and Coppi, who with their triumphs help the town to be reborn after the atrocities and dramas, the atrocious mourning of the Second World War. And then Gimondi and Merckx, a great duel, but also many Italian champions at the stage in the 1950s and 1960s. The fiery challenges between Moser and Saronni, then Bugno and Chiappucci, the myth and tragedy of Marco Pantani. The Triumphs and Fraud of Lance Armstrong.

The other disheartening doping events, including the technological one, a real scam. But also the exciting Olympic and world victories of Paolo Bettini. So many backstories, as many secrets up to Nibali's victories in the Giro, the Tour and the Vuelta, Aru in the tricolor jersey and a couple of days in the yellow jersey at the Tour de France, Viviani's shining Olympic gold at the Rio Games, the tragedy absurd by Michele Scarponi. The recent and spectacular successes of Bernal and Pogacar in the Tour de France, the surprise coup of Bettiol in the Tour of Flanders and above all the triumphs on the track and on the road, time trial and in line, in rainbow and pink jersey, of ours extraordinary talent Filippo Ganna.

venerdì 10 dicembre 2021

Eli Acosta

Sa raccontare la sua storia solo se la ripensa in sella a una bicicletta.
Tutto ha inizio a sette anni, con le rotelline agganciate alle ruote e un fidanzato di sua madre che le insegna ad andare in bicicletta e poi la porta a fare una prima colazione a base di carne di montone alla brace. 

Prima di iscriversi all’università rompe il salvadanaio per comprarsi una bici da montagna. Era un modello eccessivamente grande per lei, ma Eli usa quelle due ruote per andare ovunque, nella sua frenetica quotidianità di adolescente. Le affiora il ricordo di sé a 21 anni, mentre pedala insieme al signor Joaquín, il meccanico del quartiere, verso Iztapalapa, una delle zone più povere e violente della città; zigzaga tra le viuzze del Cerro de la Estrella in cerca di un uomo, un artigiano brontolone che le insegnerà i fondamentali per diventare la figura professionale che è oggi, un profilo unico, in Messico: una donna che costruisce biciclette.

  
La luce al neon dai toni rosati cade a picco sul tavolo da allineamento.
L’officina Básica Studios è stretta, ma dentro ci lavorano in otto. Saldano, tagliano tubi, fissano pedivelle, montano ruote e guarnizioni metalliche, verniciano, riparano. Con pazienza e precisione, trasformano un’accozzaglia di pezzi di metallo in biciclette personalizzate. È uno dei pochi luoghi del Messico in cui questo processo si realizza ancora a mano.
Ossessionata dal timore che il mestiere scompaia, Eli ha deciso, quattro mesi fa, di assumere due apprendiste. Elaine Lacy e Jimena Palomino sono due ingegnere trentenni, e incarnano la punta di diamante del nuovo sogno di Eli Acosta: formare un’équipe di donne che costruiscono biciclette.




She can tell her story only if she rethinks it on a bicycle.
It all begins at the age of seven, with the wheels attached to her wheels and her mother's boyfriend who teaches her to ride a bicycle and then takes her to have her breakfast of grilled mutton. .

Before enrolling at university, she breaks the piggy bank to buy a mountain bike. It was an overly big role model for her, but Eli uses those two wheels to go everywhere, in her hectic everyday life as a teenager. She recalls herself at the age of 21, while she rides together with Mr. Joaquín, the neighborhood mechanic, towards Iztapalapa, one of the poorest and most violent areas of the city; she zigzags through the alleys of the Cerro de la Estrella in search of a man, a grouchy craftsman who will teach her the fundamentals to become the professional figure she is today, a unique profile, in Mexico: a woman who builds bicycles.

  
The pinkish neon light falls sheer on the alignment table.
The Básica Studios workshop is narrow, but eight work inside. They weld, cut pipes, fix cranks, mount wheels and metal gaskets, paint, repair. With patience and precision, they transform a jumble of metal pieces into customized bicycles.
It is one of the few places in Mexico where this process is still done by hand.
Obsessed with the fear that the profession will disappear, Eli decided, four months ago, to hire two apprentices. Elaine Lacy and Jimena Palomino are two engineers in their thirties, and they embody the spearhead of Eli Acosta's new dream: to train a team of women who build bicycles.