Presentato ieri alla Bit di Milano“Giro Gabicce 
2013” , ricco cartellone di eventi collegati alla 
partenza dell’ ottava tappa del Giro d’Italia 2013, la spettacolare cronometro 
di 55km Gabicce-Saltara che si svolgerà il prossimo 11 maggio. E proprio ieri il 
Sindaco Curti è stato presente alla conferenza stampa organizzata presso 
l’elegante stand della Regione Marche alla Borsa Internazionale del Turismo di 
Milano. Insieme a Curti erano presenti Matteo Ricci, Presidente della Provincia 
di Pesaro e Urbino, Stefano Allocchio, direttore Corsa Giro d'Italia, i 
rappresentanti del Comune di Saltara e Alighiero Omiccioli del Comitato di 
Tappa. In primo piano quindi questa ottava 
tappa che promette spettacolo, una grande vetrina a livello 
internazionale per la città di Gabicce e per tutta la Regione Marche, una corsa 
individuale a tempo considerata dai tecnici e dagli stessi ciclisti una delle 
tappe più decisive per la vittoria finale. “È sicuramente la tappa più 
importante del prossimo Giro d'Italia - e sicuramente anche la più bella – ha 
commentato il Presidente Ricci – con l’organizzazione del Giro si è instaurato 
in questi anni un grande rapporto di amicizia, la tappa di quest’anno ci 
consacra definitivamente come la terra della bicicletta”.
“Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questo evento – 
ha aggiunto il Sindaco Curti - avremo la possibilità unica di mostrare la 
cartolina di Gabicce, il nostro mare, il verde e le ginestre del parco di San 
Bartolo a tutto il mondo - con convinzione abbiamo raggiunto questo obiettivo, 
siamo attrezzati per potere ospitare una manifestazione di questa portata, anche 
grazie alla nostra ricettività. È un onore per tutta Gabicce ospitare la 
carovana del Giro, sarà una grande festa del ciclismo e dello sport che avrà una 
visibilità unica con quasi 100 tv collegate da tutto il globo (ben 174 paesi) e 
oltre 250 giornalisti accreditati. Il Giro d’Italia è la manifestazione più 
popolare per eccellenza perché entra nelle case di tutti gli italiani. Infine, 
il nostro comitato organizzatore degli eventi collaterali sta facendo un 
importante lavoro di coordinamento coinvolgendo anche le associazioni sportive, 
di volontariato e dei privati”.
Il Giro d’Italia torna a percorrere le strade di Gabicce 
Mare - Il Comitato Gabicce Giro d’Italia, formato dal Comune 
di Gabicce e dai rappresentanti delle categorie, ha organizzato una serie di 
eventi legati al mondo dello sport e alla promozione del territorio, in attesa 
della grande partenza dell’11 maggio. - 
Dopo l’arrivo nel 1976 e nel ‘77, dopo il Gran Premio della Montagna a 
Gabicce Monte nel 2012, quest’anno ancora la corsa rosa con partenza dal 
Piazzale del Turismo. Al seguito dei corridori e delle squadre arriveranno circa 
2.000 persone. “E’ un onore ospitare il Giro d’Italia - ha 
commentato Corrado Mezzolani, presidente del Comitato organizzatore di tappa - 
soprattutto una delle tappe più importanti e spettacolari. La città accoglierà 
nel migliore dei modi  gli atleti e i tanti 
appassionati”.
Gli eventi di 
Gabicce in Rosa 2013 - A festeggiare 
degnamente la manifestazione ci penseranno i bambini delle scuole d'infanzia e 
primarie della città, gli sportivi che organizzeranno eventi e gli artisti che 
allestiranno mostre ed eventi per celebrare l'attesa del Giro, le associazioni 
di volontariato che si metteranno a disposizione per l’evento, gli albergatori e 
i commercianti con tante offerte e proposte. Il 2 marzo presso il Centro Civico 
Creobicce sarà presentato il libro “La 
bicicletta che salverà il Mondo”. Il 3 aprile al cinema Astra, in occasione 
della XXXIIa Settimana Cicloturistica, grande serata con 
giornalisti, sportivi, campioni di ieri e di oggi. Il 1° maggio “GIRO in rosa”, il percorso dal Piazzale 
del Turismo fino a Baia Flaminia della Panoramica, all’interno del Parco 
Naturale del Monte San Bartolo sarà a disposizione per camminare, correre e 
pedalare in piena libertà. Un momento unico per poter ammirare e conoscere 
questo bellissimo territorio e pregustare per gli appassionati cicloturisti la 
gara dei campioni della cronometro dell’11 maggio. Attività di volontariato con 
il progetto “Una Bici per l’Africa” 
con la raccolta di bicicletta da inviare in Uganda in un territorio devastato 
dalla guerra e dalla povertà per permettere a bambini, donne e uomini di potersi 
muovere più velocemente: per poter andare a scuola, trasportare l’acqua dai 
pozzi e fare piccoli commerci. Non mancheranno nei week end di aprile eventi e 
manifestazioni: dal 3 al 5 e dal 17 al 19 maggio, l’A.S.D. Gabicce Mare Gradara 
con Gam (Gruppo Albergatori Multiservizi) organizza tornei di calcio “Un calcio 
al pallone… sulle strade del Giro. (Il programma generale degli eventi sul sito 
giroagabicce.gabiccemare.com e sul sito istituzionale del Comune di Gabicce 
Mare).
Il percorso della 
tappa Gabicce Mare Saltara - La tappa Gabicce 
Mare - Saltara partirà dal Parcheggio di Piazzale del Turismo, percorrerà viale 
della Vittoria fino all’incrocio con via Battisti girando a destra in direzione 
piazza Giardini Unità d’Italia. Da qui la carovana girerà a sinistra sulla via 
al Mare percorrendo tutto il percorso vista mare, fino a svoltare in direzione 
della via Panoramica. In via Panoramica, davanti alla Baia Imperiale inizierà la 
salita fino a Gabicce Monte, attraversando il Borgo per poi scollinare in 
discesa in direzione Pesaro. Lasciato il territorio di Gabicce Mare i ciclisti 
percorreranno il territorio di Pesaro in direzione Saltara per giungere fino 
all’arrivo al Museo del Balì. Le strade interessate dalla tappa saranno 
completamente chiuse al traffico per tutta la durata della cronometro e sul sito 
giroagabicce.gabiccemare.com e su quello istituzionale del Comune di Gabicce 
Mare sarà possibile consultare, nelle prossime settimane, le limitazioni del 
traffico e le chiusure necessarie per lo svolgimento della gara con i percorsi 
alternativi. Saranno predisposti parcheggi opportunamente segnalati per i 
residenti, per i visitatori, le auto e i camion a seguito della 
manifestazione.
Come cambia la 
viabilità - La città verrà interessata dalla manifestazione dal 
giorno 10 maggio (all’arrivo dell’Open Village) e dovrebbe terminare entro le 
ore 23.45 del giorno 11 maggio (al termine dello smontaggio delle ultime 
infrastrutture a servizio dell’ente organizzatore). Nella due giorni saranno 
impegnati gli agenti della Polizia municipale e i volontari della Protezione 
civile per presidiare strade e incroci. I cittadini e gli operatori delle zone 
che in maniera diretta e in diverse fasi verranno interessate da modifiche 
viabilistiche, saranno avvertiti preventivamente.
Sponsors - 
L’Amministrazione Comunale e il Comitato di Tappa stanno 
ricercando partner commerciale per sostenere la manifestazione e gli eventi 
collegati per la promozione del territorio. Gli sponsor interessati possono 
prendere visione delle proposte sul sito giroagabicce.gabiccemare.com o 
richiedere informazioni presso la segreteria del Sindaco (tel. 0541 
820634)
Info: Ufficio Turismo 
Comune di Gabicce: 0541 820614
Ufficio Stampa: 
info@alphamultimedia-srl.com
seguici su Facebook e 
Twitter!





 
Nessun commento:
Posta un commento