Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

venerdì 21 febbraio 2025

Clip

 Da meccanico a elettrico in un clic: semplice, ma rivoluzionario. Clip è un e-bike converter portatile dal design minimalista, caratterizzato da un elegante telaio nero e pannelli laterali in alluminio spazzolato. Progettato a Brooklyn nel 2019 per i pendolari urbani, questo raffinato kit di conversione, dalla forma compatta e aerodinamica, è realizzato in alluminio e nylon ignifugo e integra batterie agli ioni di litio. Basta agganciarlo alla ruota anteriore della bicicletta per trasformare istantaneamente una comune bici in un'e-bike.

Leggero come un laptop, pesa appena 4 kg, si ripone comodamente in borsa e si ricarica in meno di un’ora. Ancora prima della sua produzione nel 2021, Clip ha conquistato un posto nella lista delle migliori invenzioni del 2020 della rivista Time. L'anno successivo, l’omonima startup fondata da Somnath Ray e Clem De Alcala è entrata nella prestigiosa lista delle World Changing Ideas di Fast Company. Con un miliardo di biciclette in circolazione in tutto il mondo, una soluzione così pratica ed economica ha un potenziale immenso: la versione Commuter (450 euro) offre una batteria da 96Wh con un'autonomia fino a 10 km, mentre la versione Explorer (550 euro) monta una batteria da 192Wh per percorrenze fino a 24 km.

Il team di sviluppo ha voluto un prodotto che potesse stare in bella vista sulla scrivania accanto al computer e che sembrasse parte dello stesso ecosistema. L'obiettivo era creare qualcosa di nuovo: una soluzione modulare e leggera, adatta a un'ampia fascia di pendolari urbani e facilmente rimovibile dopo ogni corsa. In questo modo, Clip non solo è protetto dai furti, ma diventa anche un accessorio perfetto per chi utilizza servizi di bike sharing. In pratica, è come avere una bici elettrica sempre nello zaino.

L’installazione è estremamente semplice: basta premere un bottone, allineare Clip sulla ruota anteriore, estendere i due piccoli bracci rossi intorno alla forcella e richiuderli per un fissaggio sicuro. Una volta montato, il sistema si attiva con la semplice pressione del pulsante rosso sul controller bluetooth wireless, fissato al manubrio tramite un anello di gomma.

Innovativo anche il sistema di frenata rigenerativa, attivabile con il pulsante bianco: quando si pedala in discesa, Clip recupera energia e ricarica la batteria, aumentando l'autonomia complessiva del dispositivo. Al termine dell’uso, il converter si sgancia facilmente tirando la leva che rilascia i morsetti e che, allo stesso tempo, funge da pratica impugnatura per il trasporto.

Alla base di questo ambizioso progetto c’è un tema sempre più centrale: la sostenibilità. Elettrificare una bicicletta con Clip significa ridurre drasticamente l’impatto ambientale rispetto a una e-bike tradizionale, generando meno rifiuti e riducendo l’impronta logistica di ben cinquanta volte rispetto a una bicicletta elettrica convenzionale.

Una piccola rivoluzione su due ruote, progettata per rendere la mobilità urbana più efficiente, sostenibile e accessibile a tutti.



From mechanical to electric in one click: simple, yet revolutionary. Clip is a portable e-bike converter with a minimalist design, featuring an elegant black frame and brushed aluminum side panels. Designed in Brooklyn in 2019 for urban commuters, this refined conversion kit, with its compact and aerodynamic shape, is made of aluminum and fire-resistant nylon and integrates lithium-ion batteries. Simply attach it to the front wheel of a bicycle to instantly transform a regular bike into an e-bike.

As light as a laptop, it weighs just 4 kg, fits easily into a bag, and recharges in less than an hour. Even before its production in 2021, Clip secured a spot on Time magazine's list of the best inventions of 2020. The following year, the startup of the same name, founded by Somnath Ray and Clem De Alcala, was featured on Fast Company's prestigious list of World Changing Ideas. With one billion bicycles in circulation worldwide, such a practical and affordable solution has immense potential: the Commuter version (€450) offers a 96Wh battery with a range of up to 10 km, while the Explorer version (€550) has a 192Wh battery for distances of up to 24 km.

The development team aimed to create a product that could be displayed on a desk next to a computer and feel like part of the same ecosystem. The goal was to create something new: a modular and lightweight solution suitable for a wide range of urban commuters and easily removable after each ride. This way, Clip is not only protected from theft but also becomes the perfect accessory for those using bike-sharing services. Essentially, it’s like having an e-bike always in your backpack.

Installation is extremely simple: just press a button, align Clip on the front wheel, extend the two small red arms around the fork, and close them for a secure fit. Once mounted, the system activates with the simple press of the red button on the Bluetooth wireless controller, attached to the handlebar with a rubber ring.

Another innovative feature is the regenerative braking system, activated with the white button: when riding downhill, Clip recovers energy and recharges the battery, increasing the device's overall range. Once finished using it, the converter is easily detached by pulling the lever that releases the clamps, which also serves as a convenient carrying handle.

At the core of this ambitious project is an increasingly crucial theme: sustainability. Electrifying a bicycle with Clip significantly reduces the environmental impact compared to a traditional e-bike, generating less waste and reducing the logistical footprint by fifty times compared to a conventional electric bicycle.

A small revolution on two wheels, designed to make urban mobility more efficient, sustainable, and accessible to everyone.

Nessun commento:

Posta un commento