Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

sabato 1 febbraio 2025

La bicicletta pezzo per pezzo

Un giro a tappe della bicicletta da corsa
Conoscete la differenza tra tubo sterzo e serie sterzo? Riuscite a capire se il telaio è in acciaio o in fibra di carbonio? Sapete come funziona il cambio e perché ha rivoluzionato la progettazione delle bici? Se la risposta è no, questa guida è fatta apposta per voi: una celebrazione della bicicletta e dei suoi singoli componenti, grandi e piccoli, che ne analizza le origini storiche, ne identifica le caratteristiche fondamentali e ne rivela gli usi (e a volte abusi) principali. Leggendo imparerete come sono fatte, come funzionano e perché servono tante varianti.

Dall’anatomia della catena alla geometria del telaio, dalla disposizione dei raggi all’effetto del rake della forcella sullo sterzo e sulla stabilità, ogni aspetto della bicicletta viene esaminato nel dettaglio. All’interno troverete spiegazioni approfondite, fotografie dettagliate e un’ampia varietà di schemi illustrativi. La bicicletta viene smontata in senso letterale e figurato, rivelando l’evoluzione di ciascuna parte, dalle origini alle ultime novità tecnologiche, con capitoli su sette argomenti chiave: materiali, telaio, ruote, trasmissione, freni, punti di contatto e accessori.

L’autore:
Richard Hallett
 scrive di ciclismo e biciclette da un quarto di secolo ed è un noto conoscitore delle complessità della tecnologia ciclistica. Cicloturista entusiasta e biker occasionale sin da quando ha comprato la sua prima bicicletta nel 1987, in gioventù Richard ha ottenuto notevoli successi nel ciclismo su strada e su pista, stabilendo assieme a Steve Marchant i record nazionali in tandem sui 5, 10 e 20 km. Ancora oggi preferisce le cronometro sui saliscendi e, 30 anni dopo averlo stabilito, mantiene ancora il record in triciclo per il TT dell’isola di Man. Nei cinque anni come redattore di RoadCyclingUK.com, Richard ha scritto per le riviste RouleurProcycling e Cycling Plus ed è stato il redattore tecnico di Cycling Weekly e Cycle Sports. Quando non scrive costruisce telai e ruote.




A Tour of the Road Bike

Do you know the difference between a head tube and a headset? Can you tell if your frame is steel or carbon fiber? Do you know how gear changes work and why they have revolutionized bike design? If not, this guide is for you: a celebration of the bicycle and its individual components, large and small, that delves into their historical origins, identifies their fundamental characteristics and reveals their main uses (and sometimes abuses). As you read, you will learn how they are made, how they work and why so many variations are needed.

From the anatomy of the chain to the geometry of the frame, from the layout of the spokes to the effect of fork rake on steering and stability, every aspect of the bicycle is examined in detail. Inside you will find in-depth explanations, detailed photographs and a wide variety of illustrative diagrams. The bicycle is disassembled literally and figuratively, revealing the evolution of each part, from its origins to the latest technological advances, with chapters on seven key topics: materials, frame, wheels, drivetrain, brakes, contact points and accessories.


About the Author:

Richard Hallett has been writing about cycling and bicycles for a quarter of a century and is a renowned expert on the intricacies of cycle technology. An enthusiastic cycle tourist and occasional rider since he bought his first bike in 1987, Richard achieved considerable success in his youth on the road and track, partnering with Steve Marchant to set national tandem records for 5km, 10km and 20km. He still favours hilly time trials and, 30 years after setting it, still holds the Isle of Man TT trike record. During his five years as editor of RoadCyclingUK.com, Richard has written for Rouleur, Procycling and Cycling Plus magazines and was technical editor of Cycling Weekly and Cycle Sports. When not writing, he builds frames and wheels.

Nessun commento:

Posta un commento