Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

giovedì 6 novembre 2025

Granite Stash Kit Multi-Tool




 I ciclisti più previdenti sanno bene che un piccolo inconveniente può capitare in qualsiasi momento: una catena che salta, una vite che si allenta o un componente che si sposta dopo una buca o una caduta. Per questo motivo non si può fare a meno di avere sempre con sé un kit per le riparazioni rapide, pratico e ben organizzato.

Invece di dover portare con sé una borsina sotto la sella o, peggio, attrezzi legati al telaio, Granite Design STASH Multi-Tool offre una soluzione elegante e intelligente. Questo innovativo multitool integrato si installa direttamente all’interno del tubo di sterzo della bici, restando completamente nascosto quando non serve. Al momento del bisogno, il sistema “periscopico” permette di estrarlo con un semplice gesto, pronto all’uso per qualsiasi intervento d’emergenza.

Compatto, leggero e realizzato con materiali di alta qualità, lo STASH Multi-Tool garantisce affidabilità e praticità anche nelle condizioni più impegnative, permettendo ai ciclisti di affrontare ogni uscita con la sicurezza di avere sempre l’attrezzo giusto a portata di mano.





Experienced cyclists know that small mechanical issues can happen at any time—a slipped chain, a loose bolt, or a part knocked out of alignment after a bump or a fall. That’s why it’s essential to carry a compact, reliable repair kit for quick fixes on the go.

Instead of stuffing tools into a saddle bag or, even worse, strapping them awkwardly to the frame, the Granite Design STASH Multi-Tool provides a clever, integrated solution. This innovative multitool fits neatly inside the bike’s steerer tube, staying completely hidden until needed. When the moment comes, it slides out in a periscope-style motion, giving you instant access to the tool you need.

Compact, lightweight, and made from high-quality materials, the STASH Multi-Tool combines functionality and sleek design, ensuring that cyclists can tackle any unexpected repair with confidence and ease—without sacrificing the clean look of their bike.




mercoledì 5 novembre 2025

Sai a cosa servono gli intagli sui tasselli ?

 Molti pensano che siano solo indicatori di usura, ma in realtà la loro funzione principale è diversa. Gli intagli servono a rendere i tasselli più flessibili e capaci di adattarsi meglio al terreno.

Nei percorsi off-road, l’aderenza dipende dalla capacità dei tasselli di “mordere” il terreno: più penetrano nel suolo, maggiore è il grip. Su superfici dure o compatte, invece, i tasselli hanno più difficoltà ad aderire. In questi casi, gli intagli aiutano la gomma a deformarsi leggermente, aumentando l’aderenza.

Tipi di intagli
Non tutti gli intagli sono uguali: forma e orientamento variano a seconda della funzione.
Il Minion DHR, ad esempio, combina diversi tipi di intaglio:

  • Intagli orizzontali (freccia rossa): migliorano la trazione in salita e aumentano il grip nelle frenate in discesa.

  • Intagli verticali (freccia gialla): facilitano la transizione della ruota quando passa progressivamente in appoggio laterale.

  • Intagli diagonali o a V (freccia arancione): completano gli intagli verticali e rendono più equilibrata la transizione, soprattutto durante contraccolpi o frenate improvvise.

Alcuni tasselli non hanno intagli, come quelli delle gomme da fango: in questo caso, il tassello penetra facilmente nel terreno morbido senza bisogno di ulteriore deformabilità.

Effetti negativi degli intagli
Gli intagli possono aumentare l’usura dei tasselli: su mescole dure possono sfaldarsi o staccarsi. Inoltre, leggermente penalizzano la scorrevolezza della gomma.

Quando sostituire una gomma con intagli consumati?
Non è sempre necessario. È preferibile sostituire prima l’anteriore, mentre il posteriore può tollerare un po’ più di usura.




What are tire tread grooves for?

Many people think they are just wear indicators, but their main purpose is actually different. Grooves make the tread blocks more flexible and able to adapt better to the terrain.

In off-road conditions, grip depends on how well the tread blocks “bite” into the ground: the deeper they penetrate, the better the traction. On hard or compact surfaces, blocks have a harder time gripping. In these cases, grooves help the tire deform slightly, improving its overall adhesion.

Types of grooves
Not all grooves are the same; their shape and orientation vary depending on their function.
The Minion DHR, for example, combines several types of grooves:

  • Horizontal grooves (red arrow): improve climbing traction and enhance grip during downhill braking.

  • Vertical grooves (yellow arrow): help the wheel transition smoothly when it leans laterally.

  • Diagonal or V-shaped grooves (orange arrow): complement the vertical grooves, making transitions more stable, especially during sudden impacts or hard braking.

Some tread blocks don’t have grooves, such as those on mud tires. In soft terrain, the block penetrates easily without needing extra flexibility.

Negative effects of grooves
Grooves can increase tread wear: on hard compounds, blocks may crumble or even detach. They also slightly reduce rolling smoothness.

When should you replace a tire with worn grooves?
Not always immediately. Front tires are better replaced sooner, while the rear tires can tolerate a bit more wear

martedì 4 novembre 2025

WingLights

 Con l’arrivo dell’inverno e delle giornate più corte, essere ben visibili in sella diventa ancora più importante per la propria sicurezza e per quella degli altri. Segnalare in modo chiaro i propri movimenti a automobilisti e ciclisti è fondamentale, e proprio per questo gli indicatori di svolta Cycl Winglights rappresentano una soluzione pratica e intelligente.

Questi punti luminosi da manubrio consentono di indicare le svolte senza dover staccare le mani, migliorando la sicurezza durante ogni tragitto. Leggeri (solo 140 grammi) e realizzati con una solida struttura in alluminio anodizzato, sono resistenti agli urti e alle intemperie (certificazione IP67). Si installano facilmente su manubri con estremità dal diametro interno compreso tra 14,7 e 23 millimetri.

Grazie alla batteria al litio ricaricabile via USB, offrono una visibilità a 360 gradi e due modalità di utilizzo:

  • Luce fissa (rossa a destra e bianca a sinistra) con intensità fino a 30 lumen;

  • Modalità lampeggiante (arancione) da 16 lumen, perfetta per segnalare le svolte.

Una piccola innovazione che può fare una grande differenza, soprattutto nelle ore di scarsa visibilità.




With winter approaching and days getting shorter, being clearly visible on your bike becomes more important than ever—both for your safety and for that of others. Signaling your movements to drivers and fellow cyclists is essential, and that’s exactly where the Cycl Winglights turn indicators come in: a smart and practical solution for safer rides.

These handlebar-mounted lights allow you to indicate turns without taking your hands off the bars, improving control and visibility in traffic. Weighing just 140 grams, they feature a durable anodized aluminum body that’s resistant to impacts and weather conditions (IP67 certified). They can be easily installed on handlebars with an internal diameter between 14.7 and 23 millimeters.

Powered by a USB-rechargeable lithium battery, the Winglights offer 360-degree visibility and two operating modes:

  • Steady mode (red light on the right, white on the left) with up to 30 lumens of brightness

  • Flashing mode (orange) with 16 lumens, ideal for signaling turns

A small innovation that can make a big difference—especially during darker winter rides.