Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

mercoledì 5 novembre 2025

Sai a cosa servono gli intagli sui tasselli ?

 Molti pensano che siano solo indicatori di usura, ma in realtà la loro funzione principale è diversa. Gli intagli servono a rendere i tasselli più flessibili e capaci di adattarsi meglio al terreno.

Nei percorsi off-road, l’aderenza dipende dalla capacità dei tasselli di “mordere” il terreno: più penetrano nel suolo, maggiore è il grip. Su superfici dure o compatte, invece, i tasselli hanno più difficoltà ad aderire. In questi casi, gli intagli aiutano la gomma a deformarsi leggermente, aumentando l’aderenza.

Tipi di intagli
Non tutti gli intagli sono uguali: forma e orientamento variano a seconda della funzione.
Il Minion DHR, ad esempio, combina diversi tipi di intaglio:

  • Intagli orizzontali (freccia rossa): migliorano la trazione in salita e aumentano il grip nelle frenate in discesa.

  • Intagli verticali (freccia gialla): facilitano la transizione della ruota quando passa progressivamente in appoggio laterale.

  • Intagli diagonali o a V (freccia arancione): completano gli intagli verticali e rendono più equilibrata la transizione, soprattutto durante contraccolpi o frenate improvvise.

Alcuni tasselli non hanno intagli, come quelli delle gomme da fango: in questo caso, il tassello penetra facilmente nel terreno morbido senza bisogno di ulteriore deformabilità.

Effetti negativi degli intagli
Gli intagli possono aumentare l’usura dei tasselli: su mescole dure possono sfaldarsi o staccarsi. Inoltre, leggermente penalizzano la scorrevolezza della gomma.

Quando sostituire una gomma con intagli consumati?
Non è sempre necessario. È preferibile sostituire prima l’anteriore, mentre il posteriore può tollerare un po’ più di usura.




What are tire tread grooves for?

Many people think they are just wear indicators, but their main purpose is actually different. Grooves make the tread blocks more flexible and able to adapt better to the terrain.

In off-road conditions, grip depends on how well the tread blocks “bite” into the ground: the deeper they penetrate, the better the traction. On hard or compact surfaces, blocks have a harder time gripping. In these cases, grooves help the tire deform slightly, improving its overall adhesion.

Types of grooves
Not all grooves are the same; their shape and orientation vary depending on their function.
The Minion DHR, for example, combines several types of grooves:

  • Horizontal grooves (red arrow): improve climbing traction and enhance grip during downhill braking.

  • Vertical grooves (yellow arrow): help the wheel transition smoothly when it leans laterally.

  • Diagonal or V-shaped grooves (orange arrow): complement the vertical grooves, making transitions more stable, especially during sudden impacts or hard braking.

Some tread blocks don’t have grooves, such as those on mud tires. In soft terrain, the block penetrates easily without needing extra flexibility.

Negative effects of grooves
Grooves can increase tread wear: on hard compounds, blocks may crumble or even detach. They also slightly reduce rolling smoothness.

When should you replace a tire with worn grooves?
Not always immediately. Front tires are better replaced sooner, while the rear tires can tolerate a bit more wear

Nessun commento:

Posta un commento