Le modifiche al Codice della Strada promosse dall’attuale Governo sono state approvate dal Senato della Repubblica. Manca quindi solo l’ultimo passo, la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima della pubblicazione del nuovo testo sulla Gazzetta Ufficiale e, di consegenza, prima della sua effettiva entrata in vigore. Fra le varie norme che vengono inserite, ce ne sono anche alcune che riguardano le biciclette, sia in maniera diretta che indiretta. Molto attesa era quella relativa all’ormai celebre “metro e mezzo” da considerare, da parte dei conducenti di mezzi a motore, nel corso di sorpassi effettuati nei confronti, appunto, delle biciclette.
Nel nuovo Codice della Strada viene infatti inserito l’obbligo, per tutti i conducenti di veicoli a motore di mantenere, in caso di sorpasso, una “distanza di sicurezza laterale non inferiore a 1,5 metri”. Il tema è molto caro a diverse associazioni di categoria, che spesso si sono battute per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione. Da vedere, però, come saranno affrontati eventuali contenziosi, dato che la distanza in questione può essere rilevata solo con perizie da portare avanti a seguito di avvenuti incidenti.
The amendments to the Highway Code promoted by the current Government have been approved by the Senate of the Republic. The only thing missing is the last step, the promulgation by the President of the Republic, Sergio Mattarella, before the publication of the new text in the Official Journal and, consequently, before its actual entry into force. Among the various rules that are being inserted, there are also some that concern bicycles, both directly and indirectly. The one relating to the now famous "meter and a half" to be considered by drivers of motor vehicles, during overtaking carried out towards, precisely, bicycles, was highly anticipated.
In fact, the new Highway Code includes the obligation for all drivers of motor vehicles to maintain, in the event of overtaking, a "lateral safety distance of no less than 1.5 meters". The topic is very dear to various trade associations, which have often fought to raise public awareness on the issue. It remains to be seen, however, how any disputes will be addressed, given that the distance in question can only be detected with expert assessments to be carried out following accidents.
Nessun commento:
Posta un commento