Cycling & Blogging: welcome on your finish line on the Adriatic Coast!!! sei entrato nel Blog ufficiale dell'Alexander Bike Hotel di Gabicce Mare!

mercoledì 22 ottobre 2025

Torino, la città si tinge di colori con il Bike Pride 2025



Domenica 19 ottobre, le strade di Torino si sono nuovamente riempite di biciclette, sorrisi e musica per la grande parata su due ruote del Bike Pride 2025, organizzata da FIAB Torino Bike Pride con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Torino.

Giunto alla quattordicesima edizione, l’evento ha invitato cittadini e famiglie a riscoprire la gioia di muoversi liberamente in città, celebrando una mobilità sostenibile, accessibile e inclusiva.

La partenza è avvenuta alle ore 14.00 dal Parco Colonnetti (Casa nel Parco – Via Modesto Panetti 1, Mirafiori Sud), dove già dalla mattina erano attive ciclofficine, laboratori e momenti di incontro dedicati alla comunità.

Il percorso di circa 14 chilometri ha attraversato alcuni dei quartieri più rappresentativi di Torino – Mirafiori, Lingotto, Santa Rita e Crocetta – per poi fare ritorno al punto di partenza, in un clima di festa e partecipazione collettiva.

Il tema scelto per quest’anno, “Velomobilità. Una città per tutte le ruote”, ha posto l’accento su un nuovo modo di intendere lo spazio urbano: biciclette, tricicli, handbike e sedie a rotelle come strumenti di libertà e partecipazione, capaci di restituire le strade alle persone.

Come sottolinea Ammj Traore, presidente di FIAB Torino Bike Pride, «la velomobilità è una forma di giustizia sociale e ambientale che richiede infrastrutture inclusive, segnaletica chiara e percorsi sicuri».

L’associazione rinnova così il proprio impegno nel sollecitare l’Amministrazione a realizzare una rete ciclabile ben connessa, accessibile e priva di barriere, in grado di garantire a tutti la libertà di muoversi in autonomia e sicurezza.


Turin Comes Alive with Colors for the 2025 Bike Pride Parade

On Sunday, October 19, the streets of Turin once again came alive with bicycles, smiles, and music for the 2025 Bike Pride Parade, organized by FIAB Torino Bike Pride with the support of the Metropolitan City of Turin and the City of Turin.

Now in its fourteenth edition, the event invited citizens and families to rediscover the joy of moving freely through the city, celebrating sustainable, accessible, and inclusive mobility.

The parade started at 2:00 PM from Parco Colonnetti (Casa nel Parco – Via Modesto Panetti 1, Mirafiori Sud), where workshops, bike repair stations, and community activities had already been running since the morning.

Covering a 14-kilometer route, the colorful procession wound its way through some of Turin’s most iconic neighborhoods — Mirafiori, Lingotto, Santa Rita, and Crocetta — before returning to the starting point in a festive and inclusive atmosphere.

This year’s theme, “Velomobility: A City for All Wheels,” highlights a new way of reimagining urban space: bicycles, tricycles, handbikes, and wheelchairs as tools of freedom and participation, reclaiming the streets for people rather than cars.

As Ammj Traore, President of FIAB Torino Bike Pride, emphasized, “Velomobility is a form of social and environmental justice that requires inclusive infrastructure, clear signage, and safe routes.”

Through this initiative, the association renews its call for the local administration to develop a well-connected, accessible, and barrier-free cycling network, ensuring that everyone can move independently and safely throughout the city.

Nessun commento:

Posta un commento